Libri

Ecco i nostri libri per approfondire le tematiche dei corsi e dei video dell'Accademia.

Tutti i libri, per semplicità, sono ordinabili inviando una mail a accademidelsensocritico@gmail.com In tal caso, arriveranno con dedica personalizzata.

Dalla Globalizzazione alla tecnocrazia

Articoli inediti del Prof. Roberto Bonuglia sugli argomenti più attuali tra nuovi mondi economici e manipolazione tecnologiche.
Un testo scorrevole ma profondo, preciso e vivo, in grado di rappresentare un saggio di valore all'interno di quella letteratura che vuole capire gli sviluppi della società moderna invece che subirli, che vuole farsi domande invece che accettare ogni nuovo dogma del capitalismo pseudo-felice, un panorama di fatti raccontati in maniera coraggiosa che ci danno modo di riflettere.

Ordinalo qui:

https://www.amazon.it/Dalla-globalizzazione-alla-tecnocrazia-consapevolezza/dp/B0BBQ784KT

Per saperne di più:

https://www.youtube.com/live/DxDWu2FJfX8?si=hnmTYRGUhLJkuBQT

https://www.youtube.com/live/lD5WpVi8ghA?si=m0UTyOOLkeRwIYWw

https://odysee.com/@AndreaLarsen:a/Intervista_e_presentazione_del_nuovo_libro_di_Roberto_Bonuglia_War:0

All'ombra della vulgata

Il volume raccoglie una serie di articoli e saggi pubblicati tra il 2019 ed il 2021 legati da un sottile filo rosso: l’esigenza provata – in un’epoca di imperante destoricizzazione della cultura – di ricordare, trasmettere e in parte ricostruire episodi, biografie e contesti politici segnati da doppiopesismo, commistione tra invidie personali e avversioni ideologiche (strumentalizzate a tal punto di essere usate come ombrello delle prime) nonché da manomissioni, censure, documenti trascurati o trafugati – che non avrebbero dovuto esserlo –, falsificazioni che pongono gli artefici di tutto ciò ben al di fuori dei confini del regno di Clio. Il volume è un omaggio a Lei, musa e fedele compagna di ormai un ventennio di ricerca storica.

Ordinalo qui:

https://www.aracneeditrice.eu/it//pubblicazioni/all-ombra-della-vulgata-roberto-bonuglia-9791221806120.html

Per saperne di più:

https://youtu.be/kHBpZBR7aJQ?si=HCPcuCxwz9YoZDlt

https://youtube.com/playlist?list=PLVgsQDeat3cjT0VU8lH0EbGHtWYX_gG1f&si=vYPEK1HGviEVsQEf

Il volume raccoglie una serie di articoli selezionati per offrire agli studenti e ai laureandi un saggio di metodo orientato a celebrare e rivalutare una delle più nobili tradizioni giornalistiche oggi scomparsa, quella della "Terza pagina".  

Biografismi e storie culturali diversi tra loro ma legati, al contempo, da un sottile filo rosso: l'esigenza provata ‒ in un'epoca di imperante destoricizzazione della cultura ‒ di ricordare, trasmettere e in parte ricostruire episodi e protagonisti degli stessi che da "cronaca", l'inesorabile passaggio del tempo ha fatto divenire "storia" portandoli entro i confini del regno di Clio. Il volume è un omaggio a Lei, musa e fedele compagna di ormai un ventennio di ricerca e didattica.

Ordinalo qui:

https://store.youcanprint.it/terze-pagine-biografismi-e-storie-allombra-di-clio/b/df06ebe1-5371-5250-a5af-f94aa2e88c09

Per saperne di più:

https://www.youtube.com/live/kf8akzOKAxg?si=sRyC0wD_YS_Srm7p

Design, green economy, turismo. Sono solo alcuni dei settori produttivi nei quali la presenza imprenditoriale femminile italiana sta crescendo qualitativamente e numericamente.

Dal sex-typing al womenomics, dal diversity management al mentoring, il volume ripercorre tradizione e innovazione del "fare impresa" in rosa.

Una pagina di storia economica e sociale del nostro Paese che queste pagine ricostruiscono anche attraverso delle testimonianze di "imprenditrici non per caso". Un libro senza precedenti, che vanta numerosi tentativi di imitazione! 

Ordinalo qui:

https://store.youcanprint.it/limprenditoria-femminile-italiana-tra-ricerca-e-innovazione/b/c687fedf-910b-5869-ba8d-51c9df760f57?optBuy=store.3

Terze pagine. Biografismi e storie all'ombra di Clio
L'imprenditoria femminile italiana tra ricerca e innovazione

Il primo saggio italiano dedicato al Professor Theodore John Kaczynski, conosciuto universalmente come “Unabomber” ed autore dello scritto immortale “La società industriale e il suo futuro”.

I vari esperti ed autori presenti in quest’Opera accompagneranno il lettore in un viaggio intorno ai vari temi cari a Kacyznski quali l’ambiente da difendere, le derive tecnologiche, i mutamenti sociali degeneranti e così via, illuminandoci sempre con riflessioni profonde e originali.

Nel libro curato da Andrea Larsen, anche un saggio dettagliato del Prof. Bonuglia.

Ordinalo qui: 

https://www.amazon.it/Autori-Theodore-Kaczynski-pensiero-Unabomber/dp/B0C47Q56JD

Per saperne di più:

https://odysee.com/@AndreaLarsen:a/Intervista_BonugliaCeccarelli_su_8_autori_su_Theodore_Kaczynski:8

https://odysee.com/@AndreaLarsen:a/Roberto-Bonuglia-Kaczynski:7
https://odysee.com/@AndreaLarsen:a/Prof_R_Bonuglia_sulla_morte_di_T_Kaczynski_:7

8 Autori su Theodore Kaczynski

a cura di Andrea Larsen

La rivolta ideale è una potente opera che tramite originalissime e vibranti analisi storico-filosofiche, affronta temi sociali e identità culturali di non facile lettura.

Alfredo Oriani (1852-1909) fu uno scrittore, storico e saggista italiano, noto per il suo stile incisivo e la profonda analisi sociale. Sul testo aleggia il fascino dell’autore nei confronti del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche e forse proprio da esso e dal suo super-uomo, Oriani confessa la necessità di attendere la venuta di un carismatico capo in grado di risollevare antiche virtù in seno al mondo moderno.

In questa edizione unica e moderna, la prefazione è del Prof. Roberto Bonuglia e la cura editoriale di Andrea Larsen

Ordinalo qui: 

https://www.amazon.it/rivolta-ideale-Alfredo-Oriani/dp/B0D3MZ5MLY

Per saperne di più:

https://www.youtube.com/live/Qz2R6_I_SuM?si=78Gxw3zwKTFXa0ay

Alfredo Oriani - La rivolta ideale

a cura di Andrea Larsen - prefazione di Roberto Bonuglia